Serata di presentazione delle squadre senior

01 febbraio 2018

Nella serata di giovedì 1° febbraio, presso Il Marelet, la Pallanuoto Treviglio ha presentato le due squadre di punta della società: la femminile iscritta alla serie B FIN e la maschile che milita nel campionato FIN di serie C. La dirigenza ha spiegato come l’età della rosa femminile sia al di sotto dei 22 anni: un team molto giovane, un enorme potenziale su cui investire, una scelta che dà ottimi riscontri.

Per quanto concerne la Serie C la società ha acquisito 3 giocatori per alzare il livello e dare una mano ai suoi ragazzi in ruoli delicati. L’obiettivo è migliorare la competitività, rinforzando l’ossatura della squadra, che ha concluso al quinto posto lo scorso anno; un ottimo piazzamento che convalida la bontà della scelta di coltivare le proprie risorse, non operando acquisizioni esterne. Questo invece il commento di Francesco Malato, allenatore della squadra femminile: «Il 25 febbraio disputeremo la prima di campionato a Milano, una bella partita per testare il potenziale della squadra.

Sono ottimista: l’under 17 sta disputando un campionato positivo, anche considerando che molte atlete per età sono sottocategoria. Stiamo lavorando, le ragazze sono coese, unite, mi ascoltano: è importante. Tutte sono volenterose e dobbiamo dare filo da torcere a Brescia e ai team milanesi».
Prima di passare la parola a Giusi Malato, ospite d’onore della serata, è stato sottolineato come la presenza del Settore femminile sia stata fortemente voluta a Treviglio, perché dare la possibilità alle ragazze di giocare a Pallanuoto era ed è un obiettivo primario.

È stata quindi la volta di un’autentica icona della Pallanuoto mondiale (oro olimpico ad Atene 2004, 2 titoli mondiali e 4 europei, 14 scudetti consecutivi e 6 Coppe dei Campioni con il club Orizzonte Catania). Queste le bellissime parole di Giusi Malato: «Sono orgogliosa di essere qua stasera, ringrazio la Pallanuoto Treviglio perché la sua filosofia coincide con la mia e perché le sono legata dal vincolo di affetto nei confronti di mio fratello Francesco. Sono in piscina da quando avevo 4 anni, figlia di papà pallanuotista e mamma nuotatrice. Ho praticato il nuoto sincronizzato per 3 mesi, finché a Catania non si formò la squadra femminile nel 1983.

Non abbiamo portato a casa nessuna vittoria fino al 1991 (grazie all’arrivo dell’allenatore Del Duca). Appartenenza alla squadra, riconoscersi nella città, nei propri colori: questi sono valori fondamentali. La fame, l’appartenenza, l’orgoglio del portare i colori della mia città sono stati fondamento e fulcro della mia carriera. È importante quel che fa la Pallanuoto Treviglio, fondamentale. In più ci vuole la fame, la voglia di raggiungere un obiettivo. Oggi gioco in A2 e alleno U13 e U15, i ragazzi sono diversi, ma se c’è la passione lo sport non è un sacrificio, lo fanno con piacere.

Faccio il mio in bocca al lupo personale e generale alla società trevigliese, che con questa mentalità e obiettivi raggiungerà risultati importanti».

Pallanuovo Treviglio

ASD Pallanuoto
Treviglio

Via Abate Crippa, 38
24047 Treviglio (BG)
ITALY
Tel / Fax 0363 959078
Dalle 09:00 alle 13:00
Dalle 14:00 alle 18:00
Cell 335 8195012
Cell 388 1733962
pallanuoto.treviglio@hotmail.it

C.F. 93040690161
P. IVA 03717960169
Privacy policy