ASD Pallanuoto Treviglio
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Pallanuoto Treviglio nasce nel settembre del 2010 per volontà di un gruppo di atleti uniti dalla passione per lo sport ed ha, quale unico scopo, la diffusione e la divulgazione di una disciplina affascinante ed impegnativa come la pallanuoto.
Il nostro staff dirigenziale e quello tecnico sono composti da atleti, amanti dello sport, che fanno della pallanuoto uno stile di vita e che cercano di contribuire, con il quotidiano impegno, alla crescita di questo movimento.
L’Associazione, regolarmente affiliata alla Federazione Italiana Nuoto, ha sede ed opera nel territorio della città di Treviglio e nei territori limitrofi; i nostri atleti svolgono i quotidiani allenamenti presso la Piscina Comunale A. Quadri, sita in Treviglio, via Abate Crippa 38, luogo in cui vengono disputati anche gli incontri ufficiali.
La Pallanuoto Treviglio annovera, tra le sue fila, circa 160 atleti, che ci consentono di schierare squadre in tutte le categorie previste dalla FIN, dai più piccoli dell’Acquagol fino alla formazione Master, passando per la nostra formazione senior, iscritta al Campionato interregionale di Serie C.
Autentica novità, per il nostro movimento pallanuotistico, l’istituzione di un settore femminile che annovera, già, due formazioni giovanili, Under 15 e 17, ed una senior, iscritta al Campionato interregionale di Serie B.
Nel corso della stagione agonistica, oltre a partecipare ai regolari Campionati promossi dalla F.I.N., l’Associazione organizza vari eventi sportivi, che richiamano, presso l’impianto di Treviglio, formazioni provenienti da diverse città della Lombardia, come ad esempio la Teen Cup (dedicata alle squadre giovanili maschili), il Trofeo Città di Treviglio (per squadre senior maschili), il Memorial Terranova (per squadre senior femminili), il Waterpolo Training Camp e l’Open Day Waterpolo, manifestazioni, le ultime, di carattere propagandistico alla quali partecipano, sogni anno, decine di bambini ansiosi di indossare la loro “prima calottina”.